Le mie best practices per iPhone e iDevice
A pensarci bene, non ho nemmeno la pretesa di chiamarle best practices: non mi sogno di sostenere che siano le migliori pratiche in assoluto, sono solo il meglio che sono riuscito a fare fin qui, ma pur con tutti i lustri di esperienza sul campo che ho accumulato, comunque io non conto niente, quindi chiamiamole onestamente humble practices :)
Dopo aver ripetuto queste raccomandazioni per anni ai miei colleghi e ai miei studenti, ho provato a metterle per iscritto, cosapevole che si tratta di un documento mai finito: a ogni nuovo modello di iPhone o nuova release di iOS ci sono nuove feature, diverse configurazioni di default, cambiamenti nella fornitura dei servizi, e poi arrivano exploit e jailbreak a cambiare le regole, è un aggiornamento continuo. Per cui se avete suggerimenti siete i benvenuti :)
Poor man's humble practices for iOS devices
1. SCOPO DEL DOCUMENTO
Fornire istruzioni operative applicabili durante un sopralluogo informatico per la corretta trattazione dei dispositivi Apple iPhone e iPad dotati di sistemi operativi iOS, in considerazione delle peculiarità costruttive e delle condizioni rilevabili, al fine di provvedere alla loro identificazione, descrizione, raccolta, acquisizione e conservazione secondo modalità idonee a scopi forensi.
- Per saperne di più su Le mie best practices per iPhone e iDevice
- Accedi per poter commentare